Venerdì 26 gennaio, quando Abdul Karim al-Kafarnah si è accorto che l’acqua piovana si infilava in un buco nel suo giardino, ha fatto un’incredibile scoperta: dei gradini che conducevano a un antico complesso funerario sotterraneo. Il venticinquenne Abdul Karim vive nel distretto di Beit Hanoun, nella Striscia di Gaza, vicino al confine israeliano, una zona che ha subito intensi bombardamenti durante il conflitto del 2014 tra l’esercito israeliano e i militanti palestinesi. La sua casa di famiglia è stata distrutta e nell’area circostante sono rimasti vasti crateri nel terreno. Le pesanti precipitazioni di questa settimana lo hanno condotto in un punto in cui, rimuovendo una grossa pietra, ha trovato una scala che portava a un’antica tomba situata a quattro metri di profondità.
“Ho scoperto il punto in cui l’acqua si convogliava nel sottosuolo; ho sollevato la pietra e dall’apertura è uscito un odore di chiuso”, ha dichiarato Abdul. Scendendo nel sotterraneo, Abdul ha trovato un totale di nove tombe, alcune contenenti pile di ossa appartenenti probabilmente a gruppi di più persone. All’interno delle tombe sono state trovate anche lampade votive e altri frammenti di vasi di ceramica.
L’archeologo Ayman Hassouna, che vive a Gaza, ha affermato che i reperti rinvenuti nel sito fanno ipotizzare per le tombe una datazione di circa duemila anni fa, in piena epoca romana.
“I metodi di sepoltura e di costruzione di queste tombe risalgono al periodo romano, ma il complesso funerario potrebbe essere rimasto in uso fino al primo periodo bizantino (dal V al VII secolo)”, ha detto Ayman Hassouna. Il professor Jodi Magness, un archeologo dell’Università del North Carolina, ha affermato che tali tombe erano relativamente comuni in Terra Santa tra il 100 a.C. e il 100 d.C., e ancora tra il 300 e il 500 d.C.
“In genere, si trattava di tombe di famiglia, o talvolta complessi di sepolture più grandi potevano essere suddivisi tra famiglie”, ha dichiarato Jodi Magness. Gaza era una fiorente città portuale in epoca romana e bizantina e vantava molti antichi monumenti, tra cui un ippodromo e un teatro, che purtroppo sono andati perduti.(Fonti: dailymail.co.uk; houstonchronicle.com; dailysabah.com)